Quando sono andato a Cuba l'ho fatto per tante ragioni e sono personali per cui non vi tedio perchè sono fatti miei! Però avevo una idea fissa.... i Caraibi!

Ed ecco come per incanto il mar dei Caraibi signori e signore!
Ci sono anche io....

A La Habana ci sono tante cose belle ma molto particolari sono le automobili

A causa del blocco costituito quaranta anni fa dagli Estados Unidos alle importazioni verso l'isola, sono rimaste le automobili americane degli anni 50/60

Le riparano con la gomma da masticare e le lubrificano con l'olio di colza ma le fanno andare ancora. E funzionano!

Ci sono posti che non si possono perdere tipo "la boteguita del medio" dove un grande scrittore americano passava le giornate bevendo ron e aspettando l'ispirazione....

E' bello vedere che ogni mondo è paese e anche oltre oceano i dipendenti pubblici lavorano come in Italia....

Un gruppo di giovani musicisti Cubani...

Il cartello recita testualmente: "Per favore non rompete le ..... stiamo lavorando" vederlo a Cuba mi è sembrato..... strano.
Il grosso problema di Cuba è l'embargo che subisce la popolazione da più di quaranta anni (perchè la subisce solo la popolazione!). Infatti la mia prima impressione è stata che i cubani cercano di non far vedere i propri problemi ai turisti, il malencon, le auto d'epoca, il mare, il ron, i sigari, tutto bellissimo e perfetto....
Ma se il taxista all'Avana (non all'interno del paese) sbaglia strada...

Vedi come è tutto in realtà dietro la facciata per turisti.
Comunque sia quando sono andato io l'embargo si stava un pochino ammorbidendo. Si cominciava ad accettare il dollaro come moneta corrente e c'erano i primi automezzi moderni. Più che altro auto giapponesi o coreane o indiane.

Comunque i poliziotti usano Moto Guzzi il che dimostra che stanno uscendo dal tunnel....